Author: Paul Robison

09 1Samuele

1 Samuele di Foy L. Kirkpatrick

Schema SCHEMA Introduzione        A. Scopo della Bibbia: glorificare Dio e salvare l’umanità       B. Samuele rivela la nostra dipendenza da Dio e gli esempi di comportamento corretto nei confronti di Dio     I. Passi che glorificano Dio       A. Il valore della rivelazione (3:1 e 28:8-25)       B. Il desiderio di Anna di avere un figlio (capitolo 1)       C. L’aiuto di Dio necessario in battaglia           1. Eben-Ezer di Samuele (capitolo 7)           2. Gionata (capitolo 14)           3. Davide e Golia (capitolo 17)     II. Passaggi che illustrano il comportamento corretto        A. Il fallimento di Eli come padre (capitoli 2 e 3)        B. Il fallimento di Saul …
09 1Samuele

1 Samuel By Foy L. Kirkpatrick

Outline Introduction A. Purpose of the Bible: To glorify God and to save mankind B. Samuel reveals our dependence upon God and examples of proper behavior towards God DiscussionI. Passages which glorify God__A. The value of revelation (3:1 and 28:8-25)__B. Hannah’s desire for a son (chapter 1)__C. God’s help needed in battle____1. Samuel’s Ebenezer (chapter 7)____2. Jonathan (chapter 14)____3. David and Goliath (chapter 17)II. Passages illustrating proper behavior__A. Eli’s failure as a father (chapters 2 and 3)__B. Saul’s failure in obedience____1. Jealousy of David (chapter 18)____2. Contrasted with Jonathan and …
08 Ruth

Ruth – perché per fortuna, gli occhi di Dio sono diversi dai nostri.

di Massimiliano Puntin Buon giorno a tutti. Vi ringrazio per avermi dato anche oggi la possibilità ed il privilegio di poter condividere assieme un mio pensiero. Di solito non parlo mai del Vecchio Testamento, ma oggi voglio parlare di un bizzarro libro che troviamo proprio li, nell’antico testamento: parliamo del libro di Ruth. Il libro di Rut è un libro strano. Quasi non si capisce come mai sia finito nel Canone Biblico. E’ un libriccino piccolissimo, posizionato fra due “giganti”, sia per dimensioni che per importanza, ovvero fra il libro …
08 Ruth

RUTH di L. M. Rogers

Schema   INTRODUZIONE:      A. La stesura del libro          1. Data: sconosciuta, ma probabilmente successiva al regno di Davide          2. Autore: sconosciuto, ma alcuni pensano a Samuele          3. Tipo di scrittura: storico          4. Messaggio e scopo- la cura provvidenziale di Dio: il Suo uso sia del santo che del peccatore nell’attuazione del Suo scopo          5. Posizione nell’Antico Testamento: varia nelle diverse versioni      B. L’autorità canonica del libro        …
08 Ruth

Ruth by L. M. Rogers

Outline I. Introduction ___A. The Writing of the Book:______1. Date — unknown, but probably after the reign of David______2. Author — unknown, but some think Samuel______3. Type of writing — Historical______4. Message an purpose — God’s providential care: His use of both saint and sinner in the working of His purpose______5. Position in the Old Testament — Varies in different versions____B. The Canonical Authority of the Book______1. Generally accepted by all______2. New Testament recognition given____C. The Setting of the Book:______1. Time — when the judges ruled______2. Places — Bethlehem and …
07 Giudici

Giudici di James O. Baird

Schema INTRODUZIONE:Tutto nella Bibbia ha uno scopo, e così vale anche per il libro dei Giudici.  DISCUSSIONE: 1. Consideriamo il libro stesso      A. È organizzato con cura per mostrare l’apostasia del popolo di Dio.      B. Mostra anche i mezzi di redenzione di Dio quando il popolo era favorevole.  2. Considera Giudici come una rivelazione di com’è Dio      A. Un Dio i cui piani sono completi e accuratamente pensati in anticipo.      B. Un Dio le cui ragioni sono sublimi.      C. Un Dio le …
07 Giudici

Judges By James O. Baird

Outline Introduction — Everything in the Bible is there with a purpose, so it is with the book of Judges. Discussion: Conclusion — Judges is a story of impermanent penitence. It reveals a God who gave the people up to a lower spiritual order at their own insistence.A. This meant they gave to their sons and daughters a poorer heritage spiritually than that which they had received.B. Is this what we are doing today? Introduction Judges is an easy book to read and an interesting one. I recall reading several …
06 Giosuè

Giosuè, di Lem O. Rogers

INTRODUZIONE: Le promesse fatte ad Abramo DISCUSSIONE: Conclusione: Le lezioni religiose del libro Introduzione Giosuè deve essere considerato il capitano del Signore. È l’uomo che nella provvidenza di Dio ha avuto il privilegio di realizzare una delle tre grandi promesse che Dio aveva fatto ad Abramo quando lo chiamò da Ur dei Caldei. Più di 400 anni prima, Dio aveva promesso che da Abramo, attraverso Abramo, sarebbe nata una grande nazione e che in lui sarebbero state benedette tutte le famiglie del mondo. Abramo lasciò il suo Paese, come Dio gli aveva …
06 Giosuè

Joshua – By Lem O. Rogers

Outline Introduction: The promises made to Abraham Discussion: Conclusion: The religious lessons of the book Introduction Joshua should be thought of as Jehovah’s captain. He is the man who in the Providence of God had the privilege of fulfilling one of the three great promises which God had made to Abraham when he called him out of Ur of the Chaldeans. More than 400 years earlier, God had promised that there would come a great nation through Abraham, and that in him all the families of the earth would be …
05 Deuteronomio

Deuteronomio di Paul Southern

Schema INTRODUZIONE E NOME: DISCUSSIONE: CONCLUSIONE: La legge dello Spirito Introduzione e Nome Il titolo ebraico che di solito viene dato al quinto libro del Pentateuco significa “la parola” o, più correttamente, “queste parole”. È stato tratto dalle prime parole del libro. Il titolo riportato nella versione inglese deriva dal greco “deuteronomion”, che significa “la seconda legge”, o la legge ripetuta. Questo nome, tuttavia, non significa necessariamente una nuova legislazione, ma una ripetizione o un rafforzamento di leggi già date. In effetti, il titolo greco è dovuto a un’errata traduzione …
05 Deuteronomio

Deuteronomy – By Paul Southern

Outline Introduction — Name Discussion   I. Contents  II. Occasion and purpose  III. Characteristics IV. Authorship  V. Moral and spiritual values VI. Principal ideas Conclusion — Importance to the Christian Introduction The usual Hebrew title of the fifth book of the Pentateuch means “the word”, or, more fully written, “these words”. It was taken from the first words of the book. The title given in the English version comes from the Greek “deuteronomion”, which means “the second law”, or the repeated law. This name, however, does not necessarily mean a new legislation, but …
04 Numeri

Numeri di Perry Cotham

SchemaINTRODUZIONE: A. Perché il titolo di questo libro è “numeri”B. Breve esposizione dei contenuti DISCUSSIONE: CONCLUSIONE: A. Numeri è un libro prezioso da studiare.B. La benedizione aaronica non ha eguali per bellezza di linguaggio. Introduzione Di cosa parla il libro? INTRODUZIONE:Il libro dei Numeri descrive le due numerazioni del popolo d’Israele, da cui il nome. Il primo censimento fu fatto sul Monte Sinai nel secondo anno dopo l’esodo, prima che Mosè sciogliesse l’accampamento (cap. 1), e il secondo nelle pianure di Moab nel quarantesimo anno della loro peregrinazione, trentotto anni …
go top