Author: Paul Robison

Quadro illustrativo della Storia del Vecchio Testamento

1 – Il periodo antediluviano, 4004–2348 a.C.

Dalla creazione al diluvio Genesi 1:1—8:13 Introduzione: il libro della Genesi La Genesi (generazione, inizio) è il “libro delle origini”. Genesi 1:1 racconta la genesi di tutte le cose. La frase “le generazioni di…” [tradotto in modi diversi in italiano – n.d.t.] viene usata dieci volte, così come segue: “le origini dei cieli e della terra” (Genesi 2:4); “discendenza di Adamo”, 5:1; “di Noè”, 6:9; “dei figli di Noè”, 10:1; “di Sem”, 11:10; “di Terah”, 11:27; “di Ismaele”, 25:12; “di Isacco”, 25:19; “di Esaù”, 36:1; “di Giacobbe”, 37:2.Il frequente uso …
Quadro illustrativo della Storia del Vecchio Testamento

0 – INTRODUZIONE

I. PERCHÉ STUDIARE LA STORIA BIBLICA? Questa è una buona domanda. Ci si aspetta che un ministro di culto studi la Bibbia. È suo compito conoscerla lui stesso ed insegnarla agli altri. Ma tutti i cristiani dovrebbero leggere la Bibbia come un mezzo di edificazione privata e personale. Ma perché è bene fare un corso sistematico di storia biblica? 1. Perché la Bibbia è così ben conosciuta. Le sue storie sono lette e tramandate nelle famiglie cristiane. Detiene il posto supremo nella chiesa, e un posto di rispetto fra i …
Quadro illustrativo della Storia del Vecchio Testamento

Quadro illustrativo della Storia del Vecchio Testamento

UNA ESPOSIZIONE ED APPLICAZIONE DELLE SACRE SCRITTURE Questo ciclo di studi deriva dalla trascrizione della pubblicazione “Quadro illustrativo della Storia del Vecchio Testamento – Una esposizione ed applicazione delle sacre scritture”, traduzione in Italiano di “An Outline of Old Testament History” Truth for Today (February 1992) – EDDIE CLOER Editore, 2209 South Benton Searcy, AR 72143 – USA, pubblicato su “LA VERITA’ PER OGGI”, Volume 1, Pubblicazione 2. “Truth for Today World Mission School” è un lavoro evangelistico non a scopo di lucro sostenuto dalle chiese di Cristo. Spediamo letteratura …
Introduzione

Introduzione per lo Studio dei libri dell’Antico Testamento – Roy Deaver

Schema INTRODUZIONE: DISCUSSIONE: CONCLUSIONE: Introduzione Per molti anni il fratello Warren e io abbiamo sperato, desiderato e atteso con ansia l’opportunità specifica di questa settimana di lezione: il privilegio unico di ascoltare uomini preparati che ci hanno presentato uno studio speciale e discutono per noi sul messaggio fondamentale di ogni libro dell’Antico Testamento. Il progetto è di affrontare, in modo simile, il prossimo anno, i libri del Nuovo Testamento. Il campo generale a cui ci riferiamo, in questo momento, è l’Antico Testamento. Il pensiero specifico che cercherò di approfondire è …
39 Malachia

Malachia di Thomas B. Warren

Schema IntroduzioneI. Lo scrittore: la sua formazione e il suo stile.II. Il libro stesso: l’affermazione fondamentale, cioè Dio ama ancora Israele (1:1-5); lo afferma (1:1-2) e lo dimostra (1:3-5).  DiscussioneI. Accuse (1:6-4:3).                A. Contro i sacerdoti (1:6-2:9).                               1. La loro condizione ha causato le seguenti accuse (1:6-14).                                               a. Disprezzavano il Suo nome, ma lo negavano (1:6).                                               b. Offrivano un pane inquinato – eppure lo negavano (1:7).                                               c. Offrivano in sacrificio ciò che era: cieco, zoppo, malato (1:8).                                               d. Una digressione che li esorta a provare le loro tattiche con il loro governatore (1:8-9).                                               e. Chiudete le porte …
39 Malachia

Malachi – By Thomas B. Warren

Outline Introduction Discussion I. Charges (Accusations) (1:6-4:3) A. Against the priests (1:6-2:9) B. Against the people (2:10-14) III. The pious encourage one another in an age of failure and unfaithfulness (3:16-18) IV. God warns against Israel’s sins (4:1-3) V. A final word of exhortation to obedience (4:4-6) Conclusion – This book’s applications Introduction Malachi, the last book in our English version of the Bible, was the last word from God until the first book of the New Testament was written. About 400 years intervene between the time of the close …
38 Zaccaria

Zaccaria di Luther Savage

Schema Introduzione – Confronto tra Zaccaria 1:1-2 e Matteo 3:2 DiscussioneI. Cosa fece il messaggio (capp. 1-8)                A. Incoraggiava la rettitudine (Salmi 119:172) perché insegnava a pentirsi (1:3-6; Atti 3:19), a non temere (8:15; Giovanni 4:18), a dire e ad amare la verità (8:16, 19; Efesini 4:15).                B. Ispirava speranza (1:16-17; 2:10; 8:3, 6-8) (confrontare Romani 8:24,1 Corinzi 13:13; Efesini 2:12).                C. Promuoveva la ricostruzione del tempio (4:9; 6:15).                D. Indicava Cristo (3:8; 6:12-13) (Confronta Isaia 4:2; 11:1-4).  II. Cosa prometteva il messaggio (capp. 9-14)                A. I nemici di Giuda sarebbero stati sconfitti (9:1-6; 10:11; 12:9; …
38 Zaccaria

Zechariah- By Luther Savage

Outline Introduction – Compare Zechariah 1:1-2 with Matthew 3:2 DiscussionA. What the message did (Chs. 1-8) B. What the message promised (Chs. 9-14) Conclusion – Zech. 14:21 “In that day there shall no longer be a Canaanite in the house of the Lord of hosts.” Introduction It has been said that no prophet makes such large use of the Scriptures as Zechariah. It is not necessary to ascertain the authorship and date of a book in the Bible before it can be read without profit. However, chapter 1 verse 1 …
37 Aggeo

Aggeo di Willard Collins

Schema IntroduzioneAggeo venne a sfidare la nazione a sollevarsi e a costruire un grande tempio per il culto del Signore. Egli accese la fiamma che mise il popolo ebraico al lavoro per ricostruire il tempio. DiscussioneI. I tempi A. Aggeo apparve sulla scena all’improvviso nel 520 a.C. e non si sa nulla della sua vita prima o dopo la sua predicazione.                B. Il vecchio tempio fu completamente distrutto nel 586 a.C., quando il re Nabucodonosor conquistò Gerusalemme.                               1. Dopo 50 anni di permanenza a Babilonia, agli ebrei fu concesso il privilegio di …
37 Aggeo

Haggai – By Willard Collins

Outline IntroductionHaggai came and challenged the nation to rise up and build a great temple for the worship of Jehovah. He ignited the flame which put the Jewish people to work in rebuilding the temple DiscussionI. The Times__A. Haggai appeared on the scene suddenly in 520 B.C., and nothing is known of his life before or after his preaching.__B. The old temple was completely destroyed in 586 B.C. when king Nebuchadnezzar captured Jerusalem.____1. After 50 years in Babylon, the Jews were allowed the privilege of returning to Jerusalem to rebuild …
36 Sofonia

Sofonia – Di L. R. Wilson

Schema Introduzione – La stirpe, i tempi e lo stile del profeta Discussione A. Sofonia avverte le nazioni della loro imminente rovina (capp. 1-2) Conclusione – Lezioni per noi oggi Introduzione – Il profeta Il suo retaggioSofonia è elencato al nono posto nell’ordine dei profeti minori. Profetizzò contro Gerusalemme, Giuda e le nazioni confinanti. La maggior parte delle autorità concorda sul fatto che Sofonia visse e scrisse tra il 642 e il 611 a.C. “Circa il 630” è l’epoca più comunemente fissata dagli studenti della Bibbia. Il profeta si presenta …
36 Sofonia

Zephaniah – By L. R. Wilson

Outline Introduction – The prophet’s lineage, times, and style DiscussionThe Message of the Prophet__A. Zephaniah warns the nations of their impending doom (Chs. 1-2)____1. Jerusalem and Judah are the first denounced (1:2-6)____2. Certain classes are pointed out and denounced: the royalty, the nobility, the tradesmen, the indifferent, the obstinate____3. Swift and certain doom is soon to be visited upon Jerusalem (1:14-18)____4. The prophet pleads for repentance (2:1-3).____5. The nations around are doomed: Canaan and Philistia (2:4-7), Moab and Ammon (2:8-11), Ethiopia and Assyria (2:12-15)__B. The prophet foretells the captivity and …
go top